L’Apicoltura Gualdani Ivo di Subbiano (AR) si occupa di api dagli anni 30, cioè da quando Nonno Natalino con i suoi due figli, Mario ed Ivo, davano vita ad una azienda apistica organizzata e nomade.
Per la raccolta del miele (Smielatura) si spostavano dove stazionavano le Api, con tanti sacrifici e con un laboratorio mobile attrezzato in un grande Furgone, con macchinari per l’epoca all’ avanguardia.
Il miele raccolto con così tanta fatica veniva poi commercializzato.
Finchè il prodotto restava liquido si riempivano i contenitori portati dallo stesso Cliente (che era il consumatore finale).
Una volta cristallizzato invece veniva venduto a pezzi o fette.
Ciò che restava veniva venduto all’ industria dolciaria o confezionatrice, che prima della massiccia importazione usava quasi esclusivamente Miele Italiano.
Con il passare del tempo l’azienda cresceva e veniva costantemente modernizzata, mantenendosi sempre ai vertici dell’Apicoltura Italiana.
Agli inizi degli anni 80, da un’unica azienda ne nascevano due distinte gestite dai due fratelli Mario ed Ivo.
L’Apicoltura Gualdani Ivo, dopo la prematura scomparsa dello stesso Ivo e del figlio Daniele, è oggi gestita dal figlio Enrico.
L’ Apicoltura Gualdani Ivo è un’azienda definita convenzionale, perchè nonostante conduca da sempre gli alveari con metodi consentiti solo nel Biologico, ha scelto di non fregiarsi della relativa certificazione. Certificazione che sicuramente tutela il consumatore, ma che grava nel prezzo del prodotto finito.
Le zone di produzione vengono selezionate con cura, con l’intento di collocare gli alveari lontano da fonti di inquinamento.
Categorie
Visualizzazione di tutti i 3 risultati
© 2017 Olio Roveraro – Realizzato da STUDIO WEB ILGUFOBLU